EXPERIENCE
Un pomeriggio in laboratorio
durante il quale potrai
realizzare il tuo gioiello!
L’anello a sigillo è uno dei gioielli più antichi della storia, lo ritroviamo a partire dall’antico Egitto, dove veniva realizzato secondo il gusto del suo proprietario per trasformarsi poi in anello chevalier nel medioevo, quando veniva usato dai cavalieri per imprimere il proprio stemma sulla cera lacca, o ancora dal Papa per siglare le bolle papali. La sua caratteristica principale era quella di essere un gioiello creato apposta per il suo proprietario, talmente personale che spesso veniva distrutto alla sua morte. In questo workshop il nostro obbiettivo è proprio quello di creare un oggetto unico, che vi rappresenti.
Per permettere a tutti, anche a chi non ha esperienza della lavorazione della cera, di ottenere un buon risultato, partiremo da un modello di anello precedentemente preparate per voi (potrete scegliere tra diverse forme). Potremo decorarlo con delle iniziali o con dei simboli realizzati in bassorilievo o incisione, facendoci ispirare dalle immagini di gioielli antichi e moderni che vi fornirò durante il workshop. Per creare il vostro gioiello vi insegnerò le tecniche di base della lavorazione della cera per oreficeria e l’utilizzo dei principali strumenti.
Mi occuperò io di portare a fondere il vostro anello personalizzato in argento o ottone, della rifinitura e lucidatura del gioiello in metallo. Potrete poi passare a ritirarlo in laboratorio o riceverlo per spedizione.
L’anello a sigillo è uno dei gioielli più antichi della storia, lo ritroviamo a partire dall’antico Egitto, dove veniva realizzato secondo il gusto del suo proprietario per trasformarsi poi in anello chevalier nel medioevo, quando veniva usato dai cavalieri per imprimere il proprio stemma sulla cera lacca, o ancora dal Papa per siglare le bolle papali. La sua caratteristica principale era quella di essere un gioiello creato apposta per il suo proprietario, talmente personale che spesso veniva distrutto alla sua morte. In questo workshop il nostro obbiettivo è proprio quello di creare un oggetto unico, che vi rappresenti.
Per permettere a tutti, anche a chi non ha esperienza della lavorazione della cera, di ottenere un buon risultato, partiremo da un modello di anello precedentemente preparate per voi (potrete scegliere tra diverse forme). Potremo decorarlo con delle iniziali o con dei simboli realizzati in bassorilievo o incisione, facendoci ispirare dalle immagini di gioielli antichi e moderni che vi fornirò durante il workshop. Per creare il vostro gioiello vi insegnerò le tecniche di base della lavorazione della cera per oreficeria e l’utilizzo dei principali strumenti.
Mi occuperò io di portare a fondere il vostro anello personalizzato in argento o ottone, della rifinitura e lucidatura del gioiello in metallo. Potrete poi passare a ritirarlo in laboratorio o riceverlo per spedizione.
Durante questo workshop creerete un ciondolo unico a partire da una piastrina di cera dal diametro di 2 cm. Utilizzando la tecnica della lavorazione a cera persa potrete decorare la vostra piastrina incidendola o creando un bassorilievo con un soggetto a vostra scelta. Vi guiderò dallo studio alla progettazione dell’oggetto fino alla realizzazione del ciondolo, insegnandovi le tecniche basilari della microscultura in cera.
Mi occuperò io di portare a fondere il vostro gioiello personalizzato in Argento o Ottone, di rifinirlo e lucidarlo. Potrete poi passare a ritirarlo in laboratorio o riceverlo per spedizione.
La durata del workshop è di 2 ore e si svolgerà all’interno del laboratorio Ramingo in Fondamenta dei Preti (Castello) 5844 in uno degli scorci più romantici di Venezia. Il laboratorio è attrezzato con due banchetti da orafo forniti di tutti gli strumenti necessari per le diverse tecniche di gioielleria.
Il numero massimo di partecipanti è 2 persone.
Durante questo workshop creerete un ciondolo unico a partire da una piastrina di cera dal diametro di 2 cm. Utilizzando la tecnica della lavorazione a cera persa potrete decorare la vostra piastrina incidendola o creando un bassorilievo con un soggetto a vostra scelta. Vi guiderò dallo studio alla progettazione dell’oggetto fino alla realizzazione del ciondolo, insegnandovi le tecniche basilari della microscultura in cera.
Mi occuperò io di portare a fondere il vostro gioiello personalizzato in Argento o Ottone, di rifinirlo e lucidarlo. Potrete poi passare a ritirarlo in laboratorio o riceverlo per spedizione.
La durata del workshop è di 2 ore e si svolgerà all’interno del laboratorio Ramingo in Fondamenta dei Preti (Castello) 5844 in uno degli scorci più romantici di Venezia. Il laboratorio è attrezzato con due banchetti da orafo forniti di tutti gli strumenti necessari per le diverse tecniche di gioielleria.
Il numero massimo di partecipanti è 2 persone.